| 
 Battaglia
      tra Brancaleoni e Ubaldini Per attori con esperienza di 
      base nel combattimento cinematografico e teatrale con armi bianche  Castello Brancaleoni – Piobbico (Pesaro e 
      Urbino)
 
        
        
          |  | L’8
            gennaio 1521 è una data importante siglata in una tavoletta lignea
            votiva che rappresenta l’assalto di Camillo e Francesco di
            Francesco Ubaldini del Castello dei Pecorari, che armati assieme ad
            una quarantina di vassalli assaltano il Castello dei Brancaleoni di
            Piobbico. Il vecchio conte Roberto, zio degli assalitori, si salvò
            nascondendosi, mentre il figlio Carlo, pugnalato con trentatre
            colpi, venne lasciato per morto. L’episodio
            è descritto nel cartiglio ove così si legge: 
            
             Io, Carlo de Ruberto bra(n)caleoni
            de piobico esendo in casa mia in camicia fui asaltato da miei nimici
            quali lasandomi / p(er) morto cum tre(n)tatre ferite e volendose
            portare la testa mia co(n) loro mi affidai a la gloriosa Vergine /
            maria quale mai non mancha a chi a lei de bono core fa ricorso foi
            inco(n)tinente senza alcuna lesione de mente / liberato 1521 adì
            otto de gennaio. |  I corsi sono stati
      organizzati dal Centro studi italiani di Urbania e la rievocazione storica
      in collaborazione con Ernesto Paleani editore. Il regista e maestro
      d’Armi è Ran Arthur Braun, 
      e coreografi sono Tony Wolf (fighting styles designer del film il Signore
      degli Anelli), Tim Klotz e Roderih Sommerdijk. Il dramma è stato scritto
      per questa occasione da Ernesto Paleani  E.
                Paleani,  ...per non dormire. 8 gennaio 1521 (Brancaleoni
                e Ubaldini), Cagli 2005. che
      attraverso un attento studio delle armature, delle tinture e
      dell'iconografia della tavoletta lignea ha ridato vita ad un particolare
      periodo storico. Alla rappresentazione del
      dramma partecipano: 
        
          | Regista | Ran Arthur Braun | Israel |  
          | Coreografo | Tony Wolf | New Zeland |  
          | Coreografo | Tim Klotz | U.S.A. |  
          | Coreografo | Roderih Sommerdijk | Holland |  
          | Baritono | Tim Sarris | U.S.A. |  
          | Drammaturgo | Ernesto Paleani | Italia, Cagli PU |  
          | BRANCALEONI |  |  |  
          | Conte Roberto | Pazzaglia Pietro | Italia, Ancona |  
          | Carlo | Hermann Marte | Germania |  
          | Giuditta | Metha Groen | Nederland, Groningen |  
          | Evangelista | Claire Blennerhassett | Ireland, Kildare |  
          | Francesca | Catarina Campinas Furtado | Portugal, Lisboa |  
          | Moglie di Monaldo | Benedetta Morandi | Italia, Milano |  
          | Ronaldo | Jérôtie Falire | France, Paris |  
          | UBALDINI |  |  |  
          | Francesco | Paul Greidanus | Nederland, Arnhem |  
          | Camillo | Andreis Kooijman | Nederland, Hilueasum |  
          | Antonio | Anthony Gavard | France, Paris |  
          | Armato | Ethan Frisch | U.S.A., New York City |  
          | Armato | Franco Rocco M. | Italia, Trieste |  
          | Armato | Myron Achkenazy | Holland, The Hagne |  
          | Armato | Marco Maceri | Italia, Reggio Emilia |  
          | Armato | Marco | Italia, Reggio Emilia |  
          | Armato | Giovanni | Italia, Reggio Emilia |  |