| 
                       L’ Itineroteca
                      d’Italia nasce dallo sviluppo del progetto
                      “Itineroteca del Montefeltro” (PU) realizzato della
                      rete di CEA Terre Alte ed in particolar Modo dagli
                      operatori dei Centri di Educazione Ambientale Labter Furlo
                      e del Centro di Esperienze Catria e Nerone. L’
                      Itineroteca d’Italia ” è la naturale e successiva
                      fase del proseguimento nazionale del programma iniziato
                      nella Provincia di Pesaro e Urbino . 
                       
                      l’Itineroteca è un’ agenzia specializzata in servizi
                      tecnici, informativi e logistici, legati al turismo  escursionistico,
                      sociale ed accessibile. Nasce dalla necessità di
                      garantire una continuità operativa e funzionale tra i
                      servizi di accompagnamento escursionistico, la qualità
                      delle reti sentieristiche esistenti e quella dei servizi
                      logistici ed informativi.. L’obbiettivo che ci siamo
                      proposti è quello di offrire ad un’utenza sempre più
                      numerosa ed esigente un servizio unificato, professionale
                      e sicuro che comprenda: 
                       
                       la
                      progettazione cartografica e l’uso di nuove tecnologie
                      informatiche, 
                       il
                      settore della progettazione e gestione di reti
                      sentieristiche 
                       la
                      progettazione di iniziative turistiche responsabili e
                      l’ideazione di programmi tematici alternativi, mirati
                      alla fruizione accessibile e sostenibile di aree ad alto
                      valore ambientale d’Italia.   
                       La
                      gestione di servizi di accompagnamento turistico sul
                      territorio con le nostre Guide Ambientali Escursionistiche
                      (GAE) e gli educatori ambientali. 
                       L’accoglienza
                      e l’ospitalità presso la nostra rete di strutture
                      turistico ricettive distribuite nell’Appennino
                      Umbro-marchigiano e Tosco-romagnolo con possibilità anche
                      nel resto d’Italia. 
                      Novità 
                      Da quest’anno abbiamo sviluppato il settore del turismo
                      accessibile quindi operatori specializzati potranno
                      offrire informazioni, consulenze, progetti e servizi
                      specialistici, finalizzati all’accessibilità dei
                      servizi turistici per persone con bisogni speciali. Questo
                      servizio si rivolge al turista, agli operatori del settore
                      ed anche gli enti pubblici e/o privati. 
                       
                      Le professionalità che fanno funzionare ’Itineroteca
                      provengono da diverse discipline e sono tutti operatori
                      dei CEA Terre Alte, e sono: 
                       gli
                      esperti e guide GAE del settore turistico ambientale, 
                       i
                      tecnici del settore cartografico e GIS, 
                       gli
                      esperti ed educatori socio-ambientali. 
                      Sede Operativa 
                      E- Mail: Operativa@Itineroteca.it 
                      Via Pianacce, 1 - Acqualagna (PU) 
                      tel. 0721 700224/226     Fax 0721
                      700148  
                         
                      Strada Statale Flaminia 
                      Località Furlo n° 32 
                      61041 Acqualagna (PU) Località Furlo 
                      tel. 0721.700226 
                      |