 "Atlantis.
            Indagine
            bibliografica dalle fonti di Platone fino agli scrittori moderni e le
            ipotetiche ricostruzioni cartografiche"
 
 "Atlantis.
            Indagine
            bibliografica dalle fonti di Platone fino agli scrittori moderni e le
            ipotetiche ricostruzioni cartografiche"
              
              a cura di
            Ernesto Paleani.. 

            SULLE TRACCE DI UN SOGNO… 
            
            
             di
            Rosario Vieni
            
            Di
            tanto in tanto dai media viene data la notizia che finalmente
            Atlantide è stata ritrovata.
            
            
            Puntualmente
            c’è sempre qualcuno che, per una infinità di ragioni –alcune
            comprensibili altre meno- si affretta a smentire tutto. Specie fra
            gli “addetti ai lavori”, una categoria di cui l’umanità
            farebbe volentieri a meno, visto che la molla principale che li
            spinge non è il piacere della ricerca né lo stupore della scoperta
            ma una smoderata considerazione di sé, del proprio ego,
            costi quel che costi.
            
            
            Il
            costo, ovviamente, lo paga la cultura e, in maniera più generale,
            il progresso.
            
            
            Ne
            sa qualcosa l’Italia dove la ricerca langue e dove chi fa
            veramente ricerca viene bollato come eretico ed è costretto a
            languire in un limbo che neppure la fantasia di Dante poteva
            immaginare… benché sia stato, egli stesso, a suo modo un eretico
            ed un intellettuale per nulla “contemporaneo” ai suoi.
            
            
             La
            letteratura su Atlantide è enorme, e questo è buon segno. 
            
            
            Indica,
            cioè, che i sogni degli uomini nonostante tutto rimangono lì
            tenaci a dispetto dei tempi o della scarsezza delle testimonianze.
            
            
            Ed
            è il sogno che spinge gli uomini a progredire.
            
            
            E’ l’utopia
            che li rende migliori...  
            
            
             
            
             
            
            
              
              
                | Libri in esposizione | Prima esposizione di libri del
                  "Fondo" in Palazzo Ubaldini con visione delle schede
                  delle pubblicazioni | 
              
                | Cdrom e DVD | Cdrom e DVD home video | 
              
                | ricostruzioni cartografiche
                  estratte dai libri esposti | ingrandimenti di carte geografiche che
                  ricostruiscono il sito di Atlantide | 
              
                |  | 
              
                | PALAZZO UBALDINI | 
              
                | Sede del Centro
                  internazionale di studi geocartografici storici laboratorio di
                  ricerca iscritto al MIUR dell'Editore Ernesto Paleani |